Curiosità e storia

I 10 passaggi pedonali segreti che non conoscevi

Le scorciatoie del Quartiere 4 10 passaggi pedonali segreti tra Monticelli, Legnaia. Soffiano, San Quirico che forse non conoscevi Presi…

Leggi tutto »

Dalla Greve all’Arno, trekking urbano a Firenze

Sentiero della Greve, la natura in città, raccontato e fotografato da David Fabbri Il percorso lungo fiume si snoda da…

Leggi tutto »

Gabbiani in Arno, lo spettacolo tra ponte Vespucci e Cascine

I gabbiani che volteggiano sull’Arno a Firenze sono uno spettacolo magnifico e sempre più frequente. Ma  i gabbiani in città…

Leggi tutto »

Le 10 cose che forse non sapevi sul mercato delle Cascine

In attesa del 9 gennaio, giorno della riapertura della passerella, ecco 10 curiosità sul mercato delle Cascine. Le sapevate tutte?…

Leggi tutto »

L’ospedale di Torregalli, il nuovo San Giovanni di Dio

Non tutti sanno la storia dell’ospedale di Torregalli, il Nuovo ospedale di San Giovanni di Dio: una storia che parte…

Leggi tutto »

Il primo motore a scoppio della storia in via della Fonderia

Il primo motore a scoppio della storia fu costruito alle Fonderie Pignone nel 1856 proprio nel nostro quartiere Contrariamente a…

Leggi tutto »

Le baracche verdi negli anni ’70: le Scuole popolari

Continua il viaggio alla scoperta delle baracche verdi dell’Isolotto: la nascita delle Scuole popolari Nello scorso episodio, prima tappa di…

Leggi tutto »

Alla scoperta delle baracche verdi: inizia il viaggio

Inizia un viaggio alla scoperta delle baracche verdi, cuore dello spirito associativo e di comunità dell’Isolotto vecchio Stanno nel cuore…

Leggi tutto »

Nasce il gruppo Facebook Sei del Pignone se…

Un gruppo Facebook è la nuova piazza virtuale del rione del Pignone Il Pignone è il rione più ricco di…

Leggi tutto »

L’arena di Villa Strozzi

L’arena di Villa Strozzi è un teatro all’aperto sulla sommità del parco del Boschetto In pochi sanno della sua esistenza…

Leggi tutto »
Back to top button
Close